Visita la Basilica
Costi
Riteniamo che questo luogo appartenga a tutti perciò l’ingresso a tutte le zone indicate è attualmente gratuito. Appartenenza significa anche cura e perciò vi invitiamo a mantenere un atteggiamento di rispetto verso il luogo e ciò che rappresenta e affidiamo alla vostra bontà un sostegno economico alle non poche spese di mantenimento e miglioramento dell’intera struttura.
Prenotazioni
Sia le visite turistiche che i gruppi di pellegrinaggio che hanno un numero compreso tra le 10 e le 25/ 30 persone (non oltre!) devono prenotarsi all’indirizzo mail: santostefano@fratiminori.it, indicando il giorno, l’ora e il numero delle persone. Non è necessaria la prenotazione al di sotto delle dieci persone.
Ricordiamo che il LUNEDÌ l’intero complesso è chiuso ad eccezione dei Lunedì festivi.
Misure anti-Covid
Chiunque entra nel complesso Stefaniano deve indossare la mascherina e mantenere il distanziamento, secondo le norme vigenti.
Visite guidate gratuite
È possibile visitare la nostra chiesa accompagnati dai volontari dell’iniziativa Pietre Vive. “Pietre Vive” è una “comunione di comunità giovanili nate per annunciare Gesù Cristo, Bellezza della Chiesa, a coloro che guardano le bellezze delle chiese”. Qui trovi le date e gli orari per l’anno corrente.
Animali
Gli animali, sostanzialmente cani e gatti, possono entrare solo se portati in braccio o in cestini appositi o borse. Se le dimensioni rendono impossibile il trasporto, si possono lasciare nel cortile davanti al santo sepolcro, legati alla inferriata per il tempo della visita.
Importante
La CRIPTA è riservata alla preghiera e alla meditazione e ci teniamo tanto a custodire un luogo dove si possa entrare e pregare senza essere disturbati. Pertanto non si possono offrire spiegazioni o visitare anche se nessuno è presente all’interno.
Riprese foto e video professionali
La riproduzione e divulgazione a livello professionale delle immagini del complesso di S. Stefano necessita di una specifica autorizzazione rilasciata dall’Ufficio per i beni culturali della Diocesi di Bologna. A questo link si possono trovare tutte le informazioni e i moduli da compilare.